Per gli assicurati che non hanno ancora compiuto 20 anni, l’AI si fa carico delle spese per provvedimenti sanitari atti a migliorare in modo duraturo e significativo la capacità al guadagno o a evitarne una diminuzione notevole ai fini dell’integrazione professionale.
Nel caso delle infermità congenite riconosciute, l’AI si assume anche le spese per la cura della malattia in sé, vale a dire a prescindere dalla futura capacità al guadagno.
Dopo il compimento del 20° anno di età, l’assunzione delle spese per i provvedimenti sanitari spetta all’assicurazione malattie.