Il diritto all’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus non deve essere esteso ai genitori e ai familiari che assistono adulti con disabilità. Durante la crisi del coronavirus, in tutti i…
Nel 2020 l’assicurazione federale per l’invalidità (AI) ha versato prestazioni a circa 450 000 persone, registrando un deficit di 0,4 miliardi di franchi (risultato di ripartizione) a fronte di…
Il 1° luglio 2021 sarà introdotto il congedo di 14 settimane per i genitori che assistono figli con gravi problemi di salute. In occasione della sua seduta del 12 maggio 2021, il Consiglio federale…
L’AVS chiude l’esercizio 2020 con un risultato di ripartizione positivo di CHF 579 milioni. Questo risultato mette fine alla tendenza al ribasso osservata negli anni precedenti, grazie al…
compenswiss (Fondi di compensazione AVS/AI/IPG) ha chiuso l'esercizio 2020 con un'ottima performance. Il rendimento netto è stato pari al 5,22%. In totale, il patrimonio gestito dall’istituto ammonta…
Per la prima volta un opuscolo illustra il sistema svizzero della previdenza per l’invalidità nel suo insieme. La pubblicazione fornisce informazioni di base sul funzionamento delle assicurazioni di…
La riforma Ulteriore sviluppo dell’AI prevede miglioramenti per i bambini, i giovani e le persone affette da malattie psichiche. L’accento è posto sull’intensificazione del sostegno alle persone…
La riforma sulle prestazioni complementari (PC) entra in vigore il 1° gennaio 2021. L’opuscolo che fornisce informazioni di base sul funzionamento delle PC, su chi vi ha diritto e su come vengono…
Assistete al convegno e riferitene! Parlare, capire e abbattere le barriere: contribuite anche voi a sensibilizzare la popolazione! Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming. La partecipazione…