L’AI distingue tra provvedimenti sanitari per il trattamento dell’infermità congenita (art. 13 IVG) e provvedimenti sanitari d’integrazione (art. 12 LAI). Le infermità congenite riconosciute…
La valutazione del grado d’invalidità degli assicurati per i quali non è possibile effettuare un confronto tra il reddito effettivo conseguito prima dell’insorgere dell’invalidità e quello conseguito…
Il paziente deve dimostrare che le sue condizioni di salute e, di conseguenza, la sua capacità lavorativa sono peggiorate a tal punto che il suo grado d’invalidità è cambiato in misura rilevante.…
Contatto con l'AI Il paziente deve dimostrare che le sue condizioni di salute e, di conseguenza, la sua capacità lavorativa sono peggiorate a tal punto che il suo grado d’invalidità è cambiato in…
Berna, 22.09.2023 - La presa a carico dell’intervento precoce intensivo in caso di autismo infantile deve essere migliorata. In occasione della sua seduta del 22 settembre 2023, il Consiglio federale…
SITUAZIONE DEL PAZIENTE Contatto con l'AI: Finora non è stata inoltrata alcuna richiesta di prestazioni Trattamento da parte dell'AI: L'ufficio AI sta trattando il caso …
Le vostre domande - le nostre risposte In qualità di medico, Le possono sorgere diverse domande a seconda della situazione in cui si trova il Suo paziente riguardo all’AI. Troverà le risposte alle…
Contatto Il vostro parere su questo sito internet ci interessa! Per informazioni generali sull’assicurazione invalidità può rivolgersi agli uffici AI. L’informazione che cercate non é presente,…
AVVISO LINGUISTICO I termini maschili utilizzati su questo sito si referiscono sempre anche a persone di sesso femminile in conformità alla parità di trattamento fra uomini e donne. Si è rinunciato…