Newsletter Per tenersi sempre aggiornato, si abboni alle newsletter proposte agli indirizzi seguenti: Ufficio federale delle assicurazioni sociali Centro d’informazione AVS/AI Di regola, gli…
Primo contatto con l'AI L'ufficio AI decide per principio dopo avere esaminato la situazione, quali prestazioni possono essere prese in considerazione. Solo se la capacità al guadagno non può…
Pubblicazioni/Manifestazioni Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS: La previdenza per l’invalidità svizzera - Un sistema efficace spiegato in breve, 2021. disponibile…
L’AI distingue tra provvedimenti sanitari per il trattamento dell’infermità congenita (art. 13 IVG) e provvedimenti sanitari d’integrazione (art. 12 LAI). Le infermità congenite riconosciute…
Moduli per i medici Una comunicazione di rilevamento tempestivo può essere inoltrata da un’ampia cerchia di persone, tra cui i medici curanti. Il rilevamento tempestivo mira, nei limiti del…
Attori dell’AI I medici curanti, gli uffici AI, i SMR, i datori di lavoro e gli attori del settore educativo sono attori importanti nel processo che inizia con la richiesta di prestazioni AI da…
Informazioni utili Questa rubrica propone riferimenti, link e approfondimenti utili sull’assicurazione invalidità Nonché una panoramica dei moduli utilizzati nell’ambito della collaborazione con…
Link Offerta informativa dell'AI Centro d’informazione AVS/AI Attuazione dell'AI Gli uffici AI SuisseMED@P Piattaforma online per l'attribuzione dei mandati dell'AI per perizie mediche…
Corsi di aggiornamento dell’AI per i medici Il Centro di Formazione AI (CFAI) offre corsi aperti al pubblico et corsi di aggiornamento. Alcuni sono rivolti specificamente ai medici. Per questi…