La convenzione di sicurezza sociale tra la Svizzera e il Kosovo entrerà in vigore il 1° settembre 2019. Essa coordina i sistemi di sicurezza sociale dei due Stati contraenti per quanto riguarda la…
Nella sua seduta del 3 luglio 2019, il Consiglio federale ha nominato Stéphane Rossini a capo dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS). Il nuovo direttore succederà a Jürg Brechbühl…
Il rapporto annuale sulle assicurazioni sociali prescritto dall’articolo 76 della legge federale sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali (LPGA) è stato approvato dal Consiglio…
Nel 2018, le uscite delle prestazioni complementari (PC) sono cresciute del 2,1 per cento, raggiungendo i 5,0 miliardi di franchi. Circa il 30 per cento di questi costi è stato assunto dalla…
Dal 1° settembre 2019 è previsto che le assicurazioni sociali possano svolgere osservazioni nell’ambito della lotta agli abusi. Nella sua seduta del 7 giugno 2019, il Consiglio federale ha adottato…
Essa fornisce dati attuali sui singoli rami assicurativi e sul Conto generale delle assicurazioni sociali. Gli esemplari stampati della statistica potranno essere ordinati gratuitamente a partire…
Nel 2018 l’assicurazione federale per l’invalidità (AI) ha versato prestazioni a circa 433 000 persone, registrando un deficit di 65 milioni di franchi a fronte di uscite per 9,3 miliardi. Le rendite…
Nel 2018, il numero delle nuove rendite AI si è attestato a 15 400 unità ponderate, un dato che rispecchia l’andamento del volume degli anni precedenti. I provvedimenti d’integrazione professionale…
Il Consiglio federale vuole migliorare la situazione dei familiari assistenti. Nella sua seduta del 22 maggio 2019, ha trasmesso al Parlamento il messaggio sulla legge federale concernente il…
Nei prossimi anni la domanda di manodopera qualificata aumenterà ulteriormente. Nel contempo l’evoluzione demografica intensificherà la concorrenza per accaparrarsi questa forza lavoro. La libera…